Porto di Metković:
Nel corso della storia il porto nel delta della Neretva modificava la sua posizione. Al tempo degli Illirici, Greci e Romani si trovava al posto dell’odierno paese di Vid e del piccolo fiume Norin, nella zona in cui oggi si trova l’area archeologica e il Museo di Narona. Al tempo del governo dei Turchi e Veneziani fu spostato presso l'odierno flusso del fiume Neretva nel paese di Gabela, una volta Drijeva.
Il porto di Metković fu fondato nel 1715, l’attuale forma l’ottenne a meta dell’Ottocento quando inizia la sua "eta aurea" e comincia ad assumere un’importanza economica. Gli austriaci a Metković costruiscono un porto moderno, il ponte, le strade e altre strutture rilevanti per l'economia e il settore dei servizi.
In quel periodo il porto di Metković fu il primo porto della Dalmazia che collegava con la ferrovia l’entroterra e secondo dell’'Adriatico per la sua importanza stradale, subito dopo il porto di Fiume. In quel periodo a Metković esistevano quattro alberghi, l'Hotel Austrija, costruito nel 1891, fu uno dei primi alberghi nell’Adriatico.
Il porto di Metković perde la sua importanza economica alla fine degli anni sessanta quando il traffico si sposta nel nuovo porto di Porto Tolero (Ploče).
Il porto di una volta:

PORTO negli anni venti

Porto di Metković attorno al 1958
.
Il porto oggi:


Regata (sopra) e porto durante lo svolgimento di una gara (sotto)

Particolarita turistiche riguardanti il porto
E risaputo che la causa dello scoppio della Prima guerra mondiale fu l'assassinio dell'arciduca Francesco Ferdinando e sua moglie Sofia a Sarajevo. Un fatto meno conosciuto e che nel suo ultimo viaggio, il 26 giugno 1914, l’arciduca approdo con la nave zarista "DALMAT" nel porto di Metković, da dove parti per Sarajevo con il treno. Dopo l'assassinio di Sarajevo i resti dell'arciduca Francesco Ferdinando e di sua moglie furono trasportati attraverso lo stesso percorso a Metkovic, dove nel Porto fu tributato l'ultimo omaggio. Il 30 giugno 1914 le bare con i loro resti furono solennemente poste sulla nave "DALMAT" che lascio il porto di Metković e poi nel mare vicino alla foce della Neretva furono spostati sulla nave militare "VIRIBUS UNITUS" che parti per Fiume.
Nella prossima stagione turistica saranno istallati dei cartelloni speciali che raffigureranno le fotografie di grande interesse e qualita a testimonianza di tutti questi eventi e che racconteranno ai turisti la “storia” interessante del Porto di Metković.

Arrivo a Metković

Bare sulla nave Dalmat

Partenza della nave Dalmat

S.M.S Viribus Unitis
Navigazione sulla Neretva e la gastronomia
Un valore particolare dell'offerta turistica della Neretva e proprio la stessa valle dell’unico delta Croato. Sono famose le navigazioni con le imbarcazioni autoctone della Neretva sia per le escursioni che per la raccolta dei mandarini.
Quando navigate a bordo di una barca della Neretva attraverso i piccoli fiumi e rami nascosti del delta vi sembrera di viaggiare in una macchina del tempo. Abbandonate il rumore, il caos quotidiano e vi immergerete nel paesaggio meraviglioso della Neretva pieno di storie e leggende interessanti che scorrono sui resti di antiche civilta. In poche parole
un’avventura che offre un’infinita di emozioni e ricordi indimenticabili.

Neretva

Lago Kuti
Navigazione turistica fra i fiumi e i rami del Delta:

Particolari dei luoghi delle gite

 
Naturalmente, vi e anche l’ottima gastronomia con una ricca offerta, di carne, di pesce d’acqua dolce e di mare, selvaggina, fino a gusti culinari particolari come i sapori della rana e delle anguille, non bisogna dimenticare anche il famoso brodetto alla Neretva. I cibi vengono gustati durante la navigazione, nelle aree picnic e negli ottimi ristoranti.
Specialita della Neretva

Brodetto alla Neretva di rana e anguille con polenta

Rane impanate

Anguille alla brace

Folaga (Fulica atra) con contorni
Collezione ornitologica di Metković:
La collezione ornitologica di Metković fu aperta al pubblico nel 1952 grazie a dott Dragutin Rucner, ornitologo zagabrese. Per la sua ricchezza si annovera tra le collezioni piu grandi di questo tipo in Europa. Include piu di 340 esemplari di animali imbalsamati, tra cui anche gli esemplari di 218 delle 310 specie di uccelli finora scoperte nel delta della Neretva. Nello spazio piuttosto ristretto dedicato alla collezione ornitologica gli esemplari sono classificati in base al loro habitat e offrono una visuale della ricchezza della vita di questo ecosistema.

Interno della collezione

Uno degli esemplari
Zona archeologica della citta romana di Narona:
Questa zona archeologica, situata nell'area del paese di Vid, a circa 3 km di distanza dal centro di Metković, rappresenta una fonte d’inestimabile interesse. Fin dalla sua scoperta si e appreso che la sua importanza era paragonabile al valore del Museo archeologico "NARONA". In nessuna zona dell'antico Impero Romano, neanche a Roma, furono scoperti i resti del tempio di Augusto con tante statue della famiglia imperiale come qui a Vid. Tale ricchezza rappresenta un valore aggiunto per la nostra destinazione.

Paese di Vid

Tiratori di Domagoj
I "Tiratori di Domagoj", opera dello scultore accademico Stjepan Skoko. Questa scultura e una fra le 200 sculture situate all'aperto piu importanti al mondo. Si trova sul belvedere dal quale si puo godere di una vista indimenticabile sulla valle della Neretva.

Resti delle mura cittadine con torri, I° secolo a. C.
Museo archeologico "NARONA":

Il Museo archeologico Narona fu costruito nel 2007 sopra un tempio augusteo eretto intorno all'anno 10 a.C. e rappresenta il primo museo "in loco" della Croazia. Su una superficie di 1000 m2 si trovano esposti i 900 oggetti trovati nel tempio, nel foro davanti al tempio e nell'intera zona dell'antica Narona. E senza dubbio la piu importante collezione di sculture che rappresentano gli imperatori e i membri delle loro famiglie.


Estratti dalla collezione permanente:

|
Vespasiano
altezza: 203 cm
La statua e composta da un blocco di marmo di Taso, la testa e dello stesso materiale posta poi sul corpo separatamente. E stata scoperta nella parte settentrionale dell'Augusteo alla fine della serie della dinastia giulio-claudia. Secondo alcuni documenti trovati a Narona, si suppone che fosse scolpita nell’anno 74, e questo viene confermato anche dalle caratteristiche del ritratto. La testa fu scoperta una decina di anni prima del corpo e rappresenta il simbolo piu riconoscibile di Narona. |
|
Augusto
altezza: 206 cm (senza piedistallo)
Una statua colossale fatta in marmo pentelico. In base alla sua collocazione nella posizione centrale nel tempio e le caratteristiche iconografiche, senza dubbio si tratta dell'imperatore Augusto, nonostante che la testa non fosse stata scoperta. Dalla parte anteriore della corazza si trovano i caratteri del thiasus (tiaso) e Giove Ammone. Risale al periodo tra gli anni 20 e 10 a.C. |
|
Denaro ac
La collezione di denaro trovata in zona risale al periodo della Grecia, dell'Impero Romano e dell’Impero bizantino. |
|
Danzatrici |
|
Anello
diametro 3,6 cm
Anello in ambra, parzialmente trasparente, con cerchio a balze. Nella parte anteriore sono raffigurati Amore e Psiche. |
Altre particolarita relative a Metković:
Metković e reso famoso anche da atleti, dai calciatori Igor Štimac, Darijo Srna, giocatori di pallamano olimpionici vincitori della medaglia d'oro Patrik Ćavar, Slavko Goluža, Ivica Obrvan, Vladimir Jelčić, Dragan Jerković, Nikša Kaleb... fino a Ivano Balić e Petar Metličić che si allenavano nella nostra localita.
Desideriamo sottolineare che Metković e la citta natale del grande missionario croato padre Ante Gabrić, confessore di Madre Teresa.
Esistono numerose altre curiosita che riguardano la nostra citta ma desideriamo segnalare soprattutto che Metković mette a disposizione dei diportisti tutti i servizi di cui dispone una citta moderna. Durante la manifestazione l’Estate culturale di Metković la citta offre svago, intrattenimento e cultura ad altissimo livello mentre le numerose strutture alberghiere offrono i loro numerosi servizi.
E possibile effettuare anche una vacanza attiva si possono praticare ad esempio: escursionismo, trekking, cicloturismo, equitazione, canoa/kayak nel vicino fiume Trebižat...

Metković di giorno e di notte (sotto)

Gite a Međugorje, Mostar e Počitelj:
Metkovic e una punto di partenza ideale per organizzare delle gite in queste localita. Dista circa 35 minuti di auto da Međugorje e 45 minuti da Mostar.

Međugorje - luogo dell'apparizione

Međugorje - altare esterno

Mostar – ponte vecchio

Počitelj
|